Trecce a corda: le idee migliori
Settembre 1, 2016 | categoria: Speciali
| Trecce a corda: un look di tendenza e adatto a tutte
Le acconciature intrecciate stanno testimoniando un momento di reale rinascita e una delle tipologie di maggiore tendenza è la treccia a corda.
Sicuramente vi saranno familiari le trecce francesi e olandesi, ma la “corda” è certamente la strada meno percorsa, perché le ciocche vengono intrecciate nel modo opposto a quelli più tradizionali.
Il risultato funziona al meglio su tutte le tipologie di capelli e può apparire semplice o complesso ed essere sfoggiato in diversi tipi di pettinature.
Date un’occhiata alla nostra panoramica in cerca di ispirazione.
- Doppia treccia laterale: cambiate la vostra normale routine provando uno stile sfoggiato dalla principessa che più amavate nell’infanzia.
Sebbene questo look possa sembrare complicato, semplicemente implica la convergenza di due trecce a corda più piccole in una più grande.
- Treccia a corda rosa: abbracciate il vostro personaggio di fantasia interiore aggiungendo un colore pastello ai vostri capelli per sfoggiare una splendida treccia a corda.
Sulle lunghezze maggiori, il colore crea un fantastico effetto che farà cadere su di voi gli occhi di chiunque vi incontri.
- Combinazione di motivi: combinare alcuni tipi di trecce in un’unica acconciatura permette sempre di ottenere un risultato creativo, specialmente se lavorate su capelli che hanno colpi di sole.
Aggiungete, poi, un tocco scompigliato per ottenere un look più sbarazzino.
- Trecce a corda con capelli lisci: splendidi capelli scuri con brillanti underlights risultano perfetti anche senza particolari acconciature ma potete sempre aggiungere due trecce a corda su entrambi i lati per arricchire il look in pochi minuti.
- Treccia a corda grande: gonfiate al massimo il vostro look con questo audace stile intrecciato, che ricorda il mohawk e può essere raggiunto facilmente, semplicemente facendo convergere tutti i capelli verso il centro della vostra testa e creando una grande treccia che vada fino alle punte.
Se necessario, usate delle mollette per rendere stabile l’acconciatura.