Acconciature ad alveare, retro ma accattivanti
Se c’è una cosa sulla quale si può sempre contare all’interno del mondo della moda e della bellezza, è che ogni trend prima o poi si ripeterà. Questo è vero soprattutto quando si tratta di acconciature retro reinterpretate in chiave moderna e sfoggiate spesso sulle passerelle e sui red carpet dalle vostre celebrities preferite. Questo post riguarda lo stile classico e retro delle voluminose acconciature ad alveare. Se vi sentite, allo stesso tempo, audaci e nostalgiche, forse dovreste dare una chance a queste pettinature e aggiungere un po’di pepe al vostro look. Le moderne acconciature ad alveare sono un po’più ardite di quelle del passato, il che le rende ideali ad essere sperimentate senza paura di risultare datate. Ecco, allora, le nostre proposte per una varietà di tipi di capelli; scegliete la vostra preferita!
- Alveare liscio con fiocco laterale: quando pensate agli alveari, tornano facilmente alla mente gli anni ’60. Ecco qui, allora, una versione di questo look ispirato a quella decade, valorizzata da una frangia laterale e da un fiocco argentato messo lateralmente in basso.
- Alveare ondulato e attorcigliato: questo stile prova senza dubbio che le acconciature ad alveare non sono assolutamente banali e obsolete. Infatti, la corrente che contraddistingue la pettinatura le conferisce il giusto livello di freschezza e innovazione per renderla accattivante anche per le donne più giovani.
- Alveare parzialmente intrecciato: se volete incarnare la rockstar che c’è in voi mentre sfoggiate un’acconciatura ad alveare, allora questo è decisamente lo stile che fa per voi. Questo look audace ha i lati strettamente intrecciati e poi aggrovigliati insieme a formare la base della metà superiore, che è acconciata ad alveare. La metà inferiore è semplicemente lisciata per mantenere il focus sulla zona vaporosa.
- Chignon intrecciato ad alveare: se già di per sè trecce e chignon rappresentano una combinazione vincente, se si aggiunge al mix un look ad alveare, le cose diventano ancora più interessanti. Un chignon basso è formato e controbilanciato da una serie di trecce che cominciano lungo i lati e si attorcigliano intorno alla base dello chignon. Un alveare ordinato e una leggera frangia laterale vanno a completare il look.
- Coda di cavallo bassa: forse il modo più tenue di sfoggiare una moderna acconciatura ad alveare è di mantenerla nella forma più semplice possibile di una coda di cavallo, classica e chic, perfetta per l’ufficio e per occasioni di basso profilo. Le punte leggermente arricciate e la frangia spazzata a lato conferiscono sobrietà al look ma, volendo, questa base può essere arricchita con uno stravagante accessorio per capelli.
Articoli correlati
-
Tagli a caschetto: ecco le più recenti tendenze
Giu 11, 2015 -
Speciali: i tagli undercut maschili
Apr 29, 2015 -
Doppie punte: tipi, cause e rimedi efficaci
Set 24, 2015 -
Speciali: acconciature vintage
Mag 17, 2015