Taglio shag: 5 soluzioni per tutti i gusti!
Gennaio 29, 2015 | categoria: Lunghi
| Il taglio shag è un tipo di acconciatura che, in realtà, risale ai lontani anni ’60. Questo taglio, però, è rimasto forse il più portato e più portabile grazie alla capacità di adeguarsi a tutte le lunghezze e a tutti i tipi di capello. Il concetto alla base è la destrutturazione della massa, con un alleggerimento delle ciocche sfilate di lunghezza diversa su livelli differenti. Il risultato che ne deriva è un look dinamico, con un effetto scompigliato, che può essere interpretato in modo più sobrio o più audace. Vediamone insieme qualche esempio:
- Taglio shag lungo e ripartito al centro: questo tipo di taglio è perfetto per i volti oblunghi quando è necessario aggiungere volume ai lati del viso. L’acconciatura offre un’incredibile consistenza e facilita lo stile di tutti i giorni.
- Taglio shag biondo dorato con colpi di luce: strati pronunciati, che conferiscono vistosi bordi frastagliati sono l’attrazione principale di questo taglio moderno aggiornato con colpi di luce. Le ciocche più frontali sono rivolte verso l’interno per esaltare l’ovale del viso mentre quelle posteriori sono giocosamente rivolte verso l’esterno.
- Taglio shag di media lunghezza con ciocche definite: in questo caso abbiamo un taglio di capelli meno scalato e non eccessivamente trasandato e disordinato, seppur dotato di una struttura disconnessa. La maggior parte delle ciocche sono ben definite e trattate con una finitura setosa.
- Taglio shag moderno per capelli spessi: questo meraviglioso taglio di capelli può vantare un’inimitabile consistenza, arricchita da lucidi riflessi ramati. Un stile più pulito e setoso attraverso la lunghezza, con un effetto più disordinato verso le punte è una delle maggiori tendenze del momento.
- Taglio shag più lungo sul davanti: bellissima acconciatura con le punte mosse. Delicate e leggere striature miele possono facilmente addolcire la composizione.