Come trattare e prevenire la calvizie incipiente nelle donne

La calvizie incipiente è una questione che affligge sia gli uomini che le donne; infatti, secondo l’American Hair Loss Association, approssimativamente il 40% delle esperienze di perdita di capelli è vissuto proprio dalla popolazione femminile.
A differenza delle più serie perdite di capelli, la calvizie incipiente è molto più graduale e tendenzialmente non conduce ad una completa calvizie: in linea generale, rimangono capelli in tutta la testa, ma c’è meno texture sul punto in cui il cuoio capelluto appare esposto.
Fortunatamente, ci sono modi davvero efficaci per trattare la calvizie incipiente. Consultate i nostri consigli e rimedi se volete capire quali siano le cause di questo problema e come affrontarlo.

 

Cause della calvizie incipiente: 

Come molte condizioni mediche, la calvizie incipiente può essere causata da una varietà di fattori. Prima di tutto, vediamo i falsi miti:

  • La perdita di capelli è causata dallo shampoo
  • La perdita di capelli è causata dall’età
  • Perderete i capelli se è capitato ai vostri genitori

Tutte queste ragioni sono fornite spesso per spiegare la perdita di capelli, ma sono abbastanza lontane dalla verità e vengono sfruttate dalle aziende che vogliono vendere inefficienti prodotti per la crescita. Ad oggi, però, si sa di più su quali siano le reali cause, che spesso non hanno niente a che fare con le sopra citate motivazioni.

 

calvizie incipiente donne consigli

 

Il fattore genetico

Se vi ritrovate a chiedervi perché stiate perdendo i capelli, non incolpate immediatamente i vostri genitori. Solo perché vostra madre o vostro padre hanno vissuto un’esperienza del genere, non significa necessariamente che debba accadere anche a voi. Ad ogni modo, è ovvio che una componente genetica possa avere importanza e conferirvi una maggiore probabilità di perdita di capelli, tanto in giovane età, quanto più avanti, intorno ai 40-50 anni.

Il fattore stress

Sì, è vero che la perdita di capelli può essere causata dallo stress. Comunque, è molto più difficile di quanto pensiate raggiungere un livello simile di tensione. La perdita da stress generalmente deriva da stress psicologici come il parto, la menopausa o malattie gravi e prolungate, quindi in casi del genere non potete fare molto per ridurre l’entità del problema; dal lato migliore, però, non dovete preoccuparvi che stress quotidiani di poco tempo possano causare dei danni.

Altre potenziali cause di perdita dei capelli

Seppure meno comuni, altre cause che portano alla perdita di capelli sono:

  • Gravidanza
  • Eccesso di Vitamina A
  • Mancanza di proteine
  • Anemia
  • Ipotiroidismo
  • Disordini autoimmuni
  • Pesanti perdite di peso
  • Trattamento eccessivo dei capelli

 

Calvizie incipiente: consigli e rimedi

A questo punto, sebbene nessun prodotto possa fare miracoli, ci sono diverse soluzioni da testare.

 

calvizie incipiente rimedi

 

Vitamine e rimedi naturali

Le vitamine e gli integratori vengono utilizzati per una grande varietà di problemi fisici e la perdita di capelli non fa eccezione. Ecco una lista di base di elementi pubblicizzati come strumenti per la crescita e la loro reale efficacia clinica testata:

Mela: prove insufficienti
Cedro dell’Atlante: potenzialmente efficace
Beta-sitosterolo: prove insufficienti
Biotina: prove insufficienti
Coenzima Q-10: prove insufficienti
Aglio: prove insufficienti
Lavanda: potenzialmente efficace
Zinco: inefficace

Perciò, le vitamine molto spesso non sono l’idea migliore per contrastare la perdita di capelli e potrebbero rivelarsi uno spreco di denaro.

 

Medicinali

Molte persone hanno sperimentato la perdita di capelli e desiderano trovare un farmaco che possa aiutarle. Uno dei più comuni è il Minoxidil, conosciuto anche come Rogaine. Per prenderlo non occorre prescrizione ed è sicuro per le donne. Il lato negativo? Non funziona per tutti! Infatti, se il 40% degli individui ha beneficiato di una ricrescita e un altro 40% ha quanto meno fermato la caduta, resta un 10-20% che non ha avuto nessun tipo di effetto.

 

Intervento chirurgico

Sebbene la chirurgia possa sembrare il modo più rapido ed efficace per combattere la perdita di capelli, occorre fare delle considerazioni. Il trapianto di capelli riguarda il rimuovere strisce di capelli dalla nuca e piazzarle in sezioni in cui sono assenti. Questo può essere un compito difficile a seconda di quanti capelli naturali vi sono rimasti e può anche essere costoso, nonché talvolta doloroso; quindi, se pensate all’intervento come ad una possibile opzione, prendete un appuntamento con un esperto per discutere i dettagli.

 

Rimedi casalinghi

Al di là di shampi, balsami e creme specifiche che potete sperimentare, vi è poi una grande varietà di rimedi casalinghi testati da generazioni:

  • Uova: trattamenti regolari a base di proteine possono arrivare nella forma di uova sbattute e passate sulla lunghezza dei vostri capelli per circa 30 minuti. Alcuni preferiscono usare un uovo mescolato con un cucchiaio di olio per capelli e due cucchiai di acqua. Mescolate e massaggiate il cuoio, ripetendo settimanalmente.

 

rimedi calvizie incipiente uova

 

 

  • Olio di oliva: un altro rimedio vecchia scuola è l’olio di oliva, che aggiunge corpo ai vostri capelli e rafforza tutta la loro struttura, incluse le radici.

 

rimedi calvizie olio di oliva

 

 

  • Semi di fieno greco: mettete 2-3 cucchiai di questi semi, che trovate nei negozi di cibi biologici, in acqua per una notte. Frantumateli per formare una pasta e applicatela sul vostro cuoio capelluto. Lasciatela per mezz’ora e poi risciacquate con acqua tiepida, ripetendo settimanalmente.

 

calvizie semi di fieno greco

 

 

  • Uva spina indiana: difficile da trovare ma potenzialmente di valore se riuscite a scovarla, perché rende il cuoio capelluto più sano e aiuta nella crescita. Mescolate un cucchiaio di uva spina con due cucchiai di olio di cocco e portate a bollore. Filtrate l’olio e massaggiate la mistura sul vostro cuoio capelluto, tenetela per una notte e poi effettuate uno shampoo la mattina successiva.

 

calvizie rimedio uva spina

 

  • Olio di ricino: l’olio di ricino è stato a lungo sperimentato come panacea per molti malanni e la perdita di capelli sembra non fare eccezione. Massaggiate il vostro cuoio capelluto regolarmente con olio di ricino a freddo e potenzialmente godrete di capelli più spessi. Si tratta di un tipo di olio molto grasso, che può dare una grande protezione.

 

calvizie olio di ricino

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *