Capelli bianchi: acconciatura per signore
Aprile 5, 2015 | categoria: Bianchi
| Descrizione:
Ecco un’acconciatura di capelli bianchi affascinante e corposa, che si avvale della cotonatura per ottenere brillantezza e corpo. Non è difficile da ricreare ed è adatta a tutte le occasioni più speciali, in cui si vuole sfoggiare l’eleganza di chi porta gli anni con stile.
L’acconciatura in pochi step:
- Applicare la styling mousse sui capelli umidi, utilizzando il palmo della mano come unità di misura, e distribuire uniformemente su tutta la lunghezza. La mousse aggiungerà tenuta e aiuterà ad ottenere risultati migliori.
- Utilizzare una spazzola radiale piccola, perfetta per aggiungere corpo ai capelli più corti o per arricciare quelli più lunghi. Essa deve avere setole pure per non strappare o danneggiare i capelli.
- Per asciugare la parte posteriore, posizionare la spazzola nella sezione di capelli più vicina alla nuca. Puntando il phon sulla parte da asciugare, tirare con la spazzola dalla radice alla metà della lunghezza e curvare le punte verso il basso. Ripetere lo step fino a che i capelli non saranno completamente asciutti.
- Per asciugare i lati, prendere una piccola sezione di capelli dalla parte anteriore e agganciare il resto dei capelli. Posizionare quindi la spazzola e tirare i capelli in avanti intorno al viso (questo movimento crea corpo). Anche in questo caso, una volta raggiunge le punte, girarle verso il basso e ripetere fino a che i capelli non saranno asciutti.
- Per asciugare la corona/sezioni frontali, prendere una sezione di capelli non più grande del diametro della spazzola e asciugare i capelli posizionando la spazzola sotto di essa. Con il phon di fronte alla spazzola verso l’alto sulle radici e verso l’esterno sulle punte, per dare volume e morbidezza. Continuare così fino a che ogni sezione non sarà asciutta.
- Per asciugare la frangia di lato, fermare il resto dei capelli, posizionare la spazzola sotto la frangia, portando i capelli di lato e mantenere la tensione tra capelli e spazzola. Tirare dalle radici alle punte, tenendo il phon su un livello basso, fino a che questa parte non sarà asciutta.
- Usare dei bigodini termici medi per ottenere ricci flessibili e corposi. Prendere l’intera sezione posteriore dei capelli e poi, a partire dalla corona, prendere sezioni più piccole non più larghe del diametro del bigodino e pettinarle per assicurarsi che non ci siano nodi. Posizionare il bigodino alle estremità della sezione di capelli e poi girarlo lungo il fusto del capello verso le radici e fissarlo con uno spillo o clip. Continuare ad applicare i bigodini fino al raggiungimento della nuca e tenerli fino a raffreddamento. Sui lati, invece, posizionare i bigodini verticalmente.
- Per cotonare, prendere una piccola porzione di capelli dalla vostra sezione mediana, che non sia più grande della coda del coda pettine. Posizionare il pettine alle radici e quindi pettinare su e giù fino a che capelli non resteranno in piedi da soli. Continuare alla corona e finire ai lati. Ripetere questo passaggio se si vuole più volume.
- Applicare, infine, una piccola quantità di lacca ad una certa distanza, senza esagerare affinché non rimanga un residuo che possa sembrare forfora.
2 Comments
Sono bellissimi ,sto pensando di optare per farmi crescere i capelli bianchi ,,mi spaventa un pò il fatto che ora ho biondo ramato e vorrei un consiglio ….
Ti consiglio di andare dal tuo parrucchiere di fiducia con un’idea più o meno precisa sul tipo di taglio e sfumatura preferiti, in modo da arrivare a quel colore senza danneggiare i capelli 🙂